Il team Moschella: SP500 daily, brevissime riflessioni sull’andamento recente dell’indice.
Abbiamo costruito un chart selezionando accuratamente gli indicatori che abbiamo ritenuto più utili alla lettura di questa fase di mercato:
1. PMO (Price Momentum Oscillator);
2. ROC (Rate of Change) a 5 periodi;
3. BANDWIDTH a 20 periodi;
4. ATR a 14 periodi.
Il recupero in essere dal 26 dicembre ha ridato speranze ai guru, e rispettivi followers, che negli ultimi mesi si sono mostrati fedayn del rialzo ad oltranza (prendendo legnate oltre misura).
In effetti il PMO si è predisposto in atteggiamento rialzista, quasi pronto all’incrocio up.
Osservate però il ROC. Nella fase febbraio-giugno 2018 aveva mostrato contrazione della sua escursione (A). E infatti l’ATR si era ritirato lasciando spazio ad un rialzo importante (A1).
A partire dal mese di ottobre, il ROC ha cominciato a manifestare un adamento opposto (B). Le escursioni di valore, in un senso e nell’altro, sono divenute vistose, l’ATR è velocemente cresciuto e abbiamo assistito al peggior ribasso degli ultimi anni (B1).
Quello che stiamo vivendo pare dunque una doveroso rimbalzo tecnico (che avevamo già pronosticato puntualmente nel precedente articolo del 23 dicembre).
Quanto durerà questa fase? A questa domanda risponde il Bandwidth ricordandoci che l’approssimarsi della banda superiore ha sempre decretato l’estinzione dello spunto rialzista (vedi freccia rossa). Dunque il recupero potrebbe durare ancora qualche giorno e infrangersi sui 2600-2650.
Osservo peraltro che l’ATR, pure in presenza di sette sedute positive, non si è ritirato e resta lì, sornione, pronto a dare una ulteriore zampata.
All the best
dott. Massimo Moschella
dott. Gian Michele Moschella