I grafici di oggi.
Salve a tutti,
Wall Street peggiora, dopo aver messo a segno ieri la miglior seduta dell’anno, mentre scriviamo Nasdaq -2,3%. S&P500 -1,5%. Dow Jones -1,5%.
Due giorni di modesta flessione e torna a salire l’indice Vix della volatilità, +3% a 33,4 punti. Dalla fine di febbraio, l’indice non è mai sceso sotto i trenta punti, livello ben oltre la media degli ultimi mesi.
Le borse dell’Europa si adeguano alla discesa di WallStreet e si avvino a chiudere sui minimi della seduta. Indice EuroStoxx 50 -3%. Ftse Mib -4,2%. Dax -3%.
L’inflazione torna a dominare la scena, oscuarando per un giorno l’altro tema dominante, quello della guerra in Ucraina.
Negli Stati Uniti, l’indice dei principali prezzi al consumo (annuale), escluse le componenti più volatili degli alimentari e dell’energia, è salito del 6,4%, in linea con le stime, da +6%. Comprese queste componenti, la crescita è stata del +7,9%, in linea alle attese, (+7,5% il dato precedente). Si tratta dei livelli più alti mai registrati da 40 anni.
Nessun passo avanti significativo dall’attesissimo confronto tra i ministri degli esteri di Russia e Ucraina. Durante i colloqui è stata sollevata la possibilità del cessate il fuoco per assecondare le più impellenti emergenze umanitarie. Dopo l’incontro con il ministro russo Lavrov, il ministro degli esteri ucraino Dmytro Kuleba ha dichiarato: “Non abbiamo fatto progressi su questo purtroppo, sembra che ci siano altre persone che decidono su questo in Russia”. Per quanto riguarda i corridoi umanitari “sfortunatamente Lavrov non è stato in condizione di impegnarsi. Sono pronto a incontrare nuovamente Lavrov se ci saranno prospettive concrete”. Tuttavia, lo stesso Lavrov, ha detto che il presidente Vladimir Putin non rifiuterebbe un incontro con Volodymyr Zelenskiy, suo omologo ucraino, per discutere di questioni “specifiche”.
Passiamo ad alcune opportunità di trading con l’aiuto dell’analisi tecnica:









Scarica sul tuo smartphone la app di Scattacoltrend, analisi esclusive e una sezione gratuita dedicata alla Formazione.