EUR CAD L’ANALISI
Analizziamo la coppia Euro Dollaro Canadese con l’ aiuto di due grafici (lungo e breve periodo) e tramite analisi tecnica e ciclica: il primo grafico è quello di lungo periodo, esso ci mostra come attualmente i prezzi siano arrivati a un livello dove abbiamo la coincidenza di un supporto di tipo statico e di una trendline dinamica ribassista che funge da “taglio”; ‘area raggiunta può essere considerata quindi un supporto importante.
Ben 5 volte entrambi le trendline nel corso del tempo sono state testate dal prezzo.
Scendiamo nel dettaglio esaminando il grafico successivo, dove andiamo a cercare un punto di ingresso ottimale, per avere un risk/reward ottimale, e ci avvaliamo anche del fattore tempo: il lungo up trend partito da 1,3019 e giunto a 1,5558 ha visto poi il suo naturale ritracciamento sino ai prezzi attuali, e il totale di questo movimento, sta portando a chiudere il ciclo attuale, ragion per cui entro qualche sessione dovremmo trovarci con un livello di prezzo e una candela che ci indichino che il rialzo sta iniziando.
Ci viene in aiuto per il livello di prezzo il Fibonacci, difatti possiamo vedere che il livello di prezzo di 1,40 corrisponde al 61,8% di ritracciamento dei prezzi, tale livello è fondamentale visto che rappresentando un livello profondo di ritraccio, consente un eccellente risk/reward; notiamo che il prezzo di 1,40 è una cosiddetta “cifra tonda” e quindi può essere ance un supporto psicologico, e tale livello inoltre, come si può vedere dal grafico, dopo la partenza dell’up trend è stato un livello di prezzo che già ha funzionato da supporto (freccia rossa che rompe e retesta).
Enrico Gei.