Il Forex nel mirino
Salve a tutti,
la settimana delle banche centrali è stata una girandola di emozioni attese e (forse) mancate, la Lagarde della Bce e Powell della fed non regalano sorprese aumentando i tassi rispettivamente di 50 punti base e di 25 punti base, come atteso da analisti e investitori, i mercati valutari reagiscono senza volatilità eccessiva fino a quando i dati sull’occupazione non rubano la scena sparigliando le carte in tavole: sono tante le nuove buste paga del settore non agricolo (Non Farm Payrolls), davvero tante in più rispetto alle attese e questo affossa i mercati azionari regalando nuovo vigore al Dollaro Usa, una economia in così forte crescita fa pensare che avremo una nuova fiammata inflazionistica in Usa e che quindi forse la Fed potrà liberamente calcare la mano sui prossimi rialzi dei tassi: fatto sta che la volatilità nella sessione di ieri è andata alle stelle, ciò può offrire interessanti occasioni di trading, che vediamo con l’aiuto dell’analisi tecnica:








E’ disponibile in libreria e sugli store digitali “Io speriamo che la Borsa sale”, scritto con Manuela Donghi per Mursia Editore, se sei appassionato di Borsa e di mercati finanziari non puoi perderlo!
Buon trading a tutti!