Il Forex nel mirino.
Salve a tutti,
confusione, incertezza e volatilità sono le 3 caratteristiche che potremmo assegnare ai mercati valutari in queste settimane, il primo ministro inglese Liz Truss fa e disfa in materie di tasse e la Bank of England cerca di contrastare l’inflazione a doppia cifra innalzando massicciamente i tassi, Powell per la Fed e miss Lagarde per la Bce non sono da meno con dichiarazioni di ogni tipo, fatto sta che lo spauracchio della recessione fa agitare gli investitori, i mercati ma soprattutto i comuni cittadini, alle prese con un potere d’acquisto sempre minore.
Il cambio EurUsd non è esente da movimenti schizofrenici e in chiusura di ottava ritorna decisamente sotto alla parità, compici i dati sulla disoccupazione Usa, che potrebbero lasciare nuovamente mano libera alla Fed per ritoccare ulteriormente i tassi.
Il trader si affida come sempre all’analisi tecnica per cogliere spunti operativi di trading, sia di breve che di medio periodo:







Buon trading a tutti!
Ottobre è mese dell’ Educazione Finanziaria, è disponibile in libreria e su tutti gli store digitali il nostro nuovo libro “Io speriamo che la Borsa sale“, con Manuela Donghi per Mursia Editore: